De Rica è da sempre sinonimo di qualità - degli ingredienti, delle lavorazioni, delle pratiche agricole - e porta alta la bandiera della grande tradizione mediterranea e dell’italianità.
Dalla tradizione e dall’esperienza De Rica nasce la Linea Legumi al Naturale. Prodotti 100% italiani coltivati con passione dai nostri agricoltori entro una filiera controllata in ogni suo passaggio, dal campo alla tavola.
La linea professionale De Rica risponde alle richieste degli operatori del settore più esigenti ed è composta da 11 referenze in formati e pack diversi.
Preparate la polvere di olive nere: disponete le olive su una teglia fra due fogli di carta forno. Ponete in forno statico per un’ora a 120°. Sfornate e lasciate riposare, quindi riducete le olive in polvere.
Fate soffriggere l’origano fresco e il peperoncino (a piacere) con un po’ di olio EVO uno spicchio d’aglio in camicia, quindi aggiungete i capperi e le acciughe fino a farle sciogliere.
Versate a questo punto la passata di pomodoro De Rica e lasciate cuocere per 15 minuti a fuoco medio.
Cuocete i bucatini in acqua salata e terminate gli ultimi 3 minuti di cottura in padella con la salsa, aggiungendo acqua di cottura all’occorrenza.
Servite aggiungendo la polvere di olive nere e foglioline di origano fresco.
Un risotto in cui il pomodoro De Rica incontra la dolcezza della stracciatella e il profumo del basilico fritto. Con videoricetta della bravissima Marisa Maffeo.
Gli gnocchi alla sorrentina realizzata con la passata De Rica: un piatto veloce, un salva cena, un conforto. Che vi lascerà il tempo per imparare qualcosa di nuovo.
La zucca violina è una varietà di zucca che si coltiva nel ferrarese. La sua polpa è soda, compatta con un sapore dolce. Il suo nome deriva non dal suo ...
Il grano al sugo di pomodoro è un piatto lucano di origine contadina. I chicchi di grano tenero (gli stessi usati per produrre semola e farina) vengono lessati e ...