Preparate la polvere di olive nere: disponete le olive su una teglia fra due fogli di carta forno. Ponete in forno statico per un’ora a 120°. Sfornate e lasciate riposare, quindi riducete le olive in polvere.
Fate soffriggere l’origano fresco e il peperoncino (a piacere) con un po’ di olio EVO uno spicchio d’aglio in camicia, quindi aggiungete i capperi e le acciughe fino a farle sciogliere.
Versate a questo punto la passata di pomodoro De Rica e lasciate cuocere per 15 minuti a fuoco medio.
Cuocete i bucatini in acqua salata e terminate gli ultimi 3 minuti di cottura in padella con la salsa, aggiungendo acqua di cottura all’occorrenza.
Servite aggiungendo la polvere di olive nere e foglioline di origano fresco.
Un risotto in cui il pomodoro De Rica incontra la dolcezza della stracciatella e il profumo del basilico fritto. Con videoricetta della bravissima Marisa Maffeo.
Gli gnocchi alla sorrentina realizzata con la passata De Rica: un piatto veloce, un salva cena, un conforto. Che vi lascerà il tempo per imparare qualcosa di nuovo.
Il grano al sugo di pomodoro è un piatto lucano di origine contadina. I chicchi di grano tenero (gli stessi usati per produrre semola e farina) vengono lessati e scolati …