De Rica è da sempre sinonimo di qualità - degli ingredienti, delle lavorazioni, delle pratiche agricole - e porta alta la bandiera della grande tradizione mediterranea e dell’italianità.
Dalla tradizione e dall’esperienza De Rica nasce la Linea Legumi al Naturale. Prodotti 100% italiani coltivati con passione dai nostri agricoltori entro una filiera controllata in ogni suo passaggio, dal campo alla tavola.
La linea professionale De Rica risponde alle richieste degli operatori del settore più esigenti ed è composta da 11 referenze in formati e pack diversi.
Gli gnocchi alla sorrentina realizzata con la passata De Rica: un piatto veloce, un salva cena, un conforto. Che vi lascerà il tempo per imparare qualcosa di nuovo.
Per prima cosa mettete su l’acqua per gli gnocchi e salatela.
Nel frattempo, in un tegame fate leggermente soffriggere l’aglio con l’olio e versate la passata insieme ad alcune foglie di basilico, la spremuta di un limone e il sale.
Quando l’acqua bolle, buttate gli gnocchi e immediatamente appena vengono in superficie scolateli con una schiumaiola direttamente nel tegame dove sarà pronta la vostra passata De Rica.
Prendete una pirofila da forno e oliatela bene.
Adagiate gli gnocchi e cospargeteli con mozzarella e parmigiano.
Tutto in forno già caldo: modalità grill, 250° per 5 minuti.
Il brodetto di pesce con le canocchie è un piatto della tradizione romagnola che in dialetto viene chiamato “Brudèt ad pes”. Ne esistono varie versioni in Romagna ma la ...
Il Frecandot è una sorta di spezzatino, tipico della Valle d'Aosta, preparato con tocchetti di polpa di vitello, insaporiti da cipolla e carota, vino bianco, aceto balsamico, e rosmarino. Il ...
Uova in camicia su Pani Frattau con sugo di pomodoro
La storia di su pani frattau è simile a quella di altre zuppe di pane della Sardegna, come la supa cuata della Gallura e su mazzamurru o is Suppas del Campidano ...
Il grano al sugo di pomodoro è un piatto lucano di origine contadina. I chicchi di grano tenero (gli stessi usati per produrre semola e farina) vengono lessati e ...