Zuppa di pane toscana Zuppa di pane toscana Zuppa di pane toscana Zuppa di pane toscana

Zuppa di pane toscana

Elena Laudicina

Elena Laudicina

4 persone

La zuppa di pane toscana è un primo piatto della trazione, una minestra povera composta da verdure, legumi e pane sciocco, il pane Toscano DOP senza sale.
È una ricetta contadina che veniva preparata con gli ingredienti semplici e genuini che offriva la terra. È ricca, nutriente e saporita, il giorno dopo poi è ancora più buona ed è deliziosa anche fredda!

Facile
85'
Primo

Ingredienti

  • 400 gr Cannellini 400 g
  • 1 litro Acqua
  • 2 mazzi Bietola
  • 2 Carote
  • 1 Cavolo nero
  • 2 Cipolle
  • 1 cucchiaio Concentrato di pomodoro De Rica
  • 4 cucchiai Olio extra vergine di oliva
  • 300 gr Pane raffermo toscano
  • 2 Patate medie
  • q.b. Pepe nero
  • q.b. Sale
  • 2 coste Sedano
  • mezzo cavolo Verza

Prodotto utilizzato

Cannellini

400 g

Preparazione

  1. Tritate sedano, carota e cipolla e metteteli all’interno di un tegame.
  2. Versate l’olio e fate soffriggere il trito.
  3. Unite il cavolo nero e la verza ben sciacquati e tagliati grossolanamente.
  4. Sbucciate e tagliate a tocchetti le patate, unitele al tegame con il concentrato di pomodoro e mescolate il tutto.
  5. Versate l’acqua e fate cuocere per 10 minuti.
  6. Unite poi i fagioli cannellini ben scolati, un po’ interi e un po’ passati con il passaverdure, salate, pepate e proseguite la cottura per un’ora a fuoco lento. Se necessario, aggiungete altra acqua.
  7. A cottura ultimata, mettete in una zuppiera dei pezzettini di pane e alternateli alla zuppa di verdure, realizzando 3-4 strati. La zuppa di pane toscana è pronta, potete servirla subito o gustarla fredda, il giorno dopo sarà ancora più buona!