Panzanella rivisitata con piselli e ricotta salata
Roberta Castrichella
4 persone
Un grande classico della cucina estiva con un twist di dolcezza in più: la panzanella rivisitata è una ricetta di Roberta Castrichella, ovvero Robysushi!
Affettare finemente la cipolla sbucciata e lasciarla in ammollo con l’aceto per 10 minuti.
Tagliare i pomodori in piccoli pezzetti e condirli con olio EVO, sale, pepe nero e il basilico spezzettato. Girare bene. Lasciar riposare 15 minuti.
Mettere il pane in un recipiente, coprire con l’acqua e lasciar ammorbidire.
Tagliare in piccoli dadini da circa 5 mm ciascuno la ricotta salata.
Unire i piselli sgocciolati ai pomodori e girare bene. Aggiungere poi la cipolla scolata dall’aceto e la ricotta salata, girare nuovamente.
Strizzare il pane ammorbidito e unirlo al condimento. Condire con un filo di olio EVO e mescolare bene, in modo che tutti gli ingredienti si insaporiscano. Servire aggiungendo qualche foglia di basilico fresco.
Si consiglia di preparare la panzanella almeno 6 o 7 ore prima di servirla in modo che si insaporisca al meglio.
Il fricandò è una tipica ricetta di contorno romagnolo che celebra l’orto estivo. Assomiglia alla caponata ma non è agrodolce. In questo piatto ogni verdura mantiene il suo distinto sapore. …
L’insalata perfetta per l’estate: fresca, gustosa e nutriente, realizzata con ceci De Rica, cetrioli, capperi, basilico e salsa di feta all’aneto! Più semplice a farsi che a dirsi!
<<A casa, nonna preparava spesso questa ricetta, tanto semplice quanto gustosa e perfetta per ogni stagione: a temperatura ambiente d’estate e calda d’inverno (sostituite lo yogurt con gorgonzola dolce).>>
La Pappa al Pomodoro è una delle ricette toscane più diffuse, preparata soprattutto d'estate. Solitamente si mangia fredda, ma se la si fa con la passata di pomodoro d'autunno o …