Scacce ragusane al pomodoro: ricetta originale Scacce ragusane al pomodoro Focaccia al pomodoro

"Scacce" Ragusane con melanzane e salsa di pomodoro

Ingredienti per 6persone

Le Scacce Ragusane sono un piatto tipico della città Ragusa, tradizionalmente preparato a Natale, si trova in qualsiasi periodo dell’anno nei panifici. L’origine è contesa tra Ragusa e Modica, dove ogni anno, a luglio, si tiene la Sagra della Scaccia, in italiano Focaccia. Base di pasta di pane arricchita con spinaci, patate e cipolla, salsa di pomodoro, ricotta e salsiccia...
Come molti piatti siciliani, le ritroviamo con nomi diversi, “Scacciata” a Catania e “Impanata” a Palermo. In questa ricetta prepareremo la versione ripiena di melanzane fritte, caciocavallo ragusano grattugiato, salsa di pomodoro e pan grattato.

Facile
60'
Piatto unico
Antipasto

Ingredienti

  • 350 gr Passata 700 g
  • q.b. Acqua tiepida
  • 150 gr Caciocavallo grattugiato o formaggio saporito stagionato
  • 1 kg Farina di semola di grano duro rimacinata
  • 25 gr Lievito di birra
  • 4 Melanzane
  • q.b. Olio di semi per friggere
  • 2 cucchiai Olio extravergine di oliva
  • 150 gr Pane grattugiato
  • q.b. Sale
  • q.b. Sale

Prodotto utilizzato

Passata

700 g

Preparazione

Preparate l'impasto in una planetaria o in una ciotola con farina, olio, lievito sbriciolato e un pochino di acqua tiepida. Impastate e alla fine aggiungete il sale. L'impasto è pronto quando si stacca dalle pareti è risulta compatto. Non deve essere morbido.
Trasferite su una spianatoia, dividete l’impasto in sei palle.
Fate lievitare per 3 o 4 ore.

Preparate intanto le melanzane.
Pulitele e tagliatele a fette. Cospargetele di sale. Lasciatele così per 10/15 minuti, in questo modo perderanno l’amaro. Tagliatele a cubetti asciugatele. Friggetele in abbondante olio di semi fino a doratura. Tamponate l'eccesso di olio con carta assorbente.
Fate freddare e trasferite le melanzane in una ciotola capiente, aggiungete il formaggio grattugiato, il pan grattato, la pura passata di pomodoro e il sale.

Prendete una palla di pasta, stendetela con il mattarello in forma rotonda.
Sulla parte laterale del disco mettete due o tre cucchiate di ripieno nella quantità giusta per riempire la focaccia. Richiudete l'altra metà e ritagliate l'eccesso di pasta con un coltello.

Chiudete i bordi sollevando la pasta e, ripiegandola su sé stessa, formate una merlatura. Con una forchetta bucherellate la superficie e mettete su una teglia rivestita con carta forno.

Cuocete le scacec ragusane in forno caldo a 200° gradi per circa 20 minuti, poi abbassate a 180° gradi e cuocete per altri 15 minuti circa. Devono assumere un colore dorato sia sopra che sotto.


Ricetta creata da Rosanna Ippolito di Unasicilianaincucina.com