Ricetta del Pesce Spada alla Siciliana Pesce Spada alla Siciliana

Pesce spada alla siciliana

Elena Laudicina

Elena Laudicina

4 persone

Il Pesce Spada alla Siciliana è una ricetta tipica della Sicilia. Si tratta di un secondo di mare molto semplice e veloce da preparare, ma con ingredienti tipici della regione che lo rendono un piatto davvero speciale. Questa ricetta, nota anche come “pesce spada alla messinese”, è originaria della Sicilia orientale, precisamente di Messina. Il sughetto delizioso di questa ricetta è ottimo per fare la scarpetta e può diventare un condimento perfetto per la pasta!

Facile
5'
Secondo

Ingredienti

  • 200 gr Polpa Fine 400 g
  • uno spicchio Aglio
  • un cucchiaio Capperi
  • 25 ml Olio extra vergine di oliva
  • 50 gr Olive verdi denocciolate
  • q.b. Origano
  • q.b. Pepe nero
  • 4 tranci Pesce spada
  • 200 gr Pomodorini ciliegio
  • q.b. Sale

Prodotto utilizzato

Polpa Fine

400 g

Preparazione

  1. Come prima cosa sciacquate i pomodorini e tagliateli a metà. In una padella, versate l’olio extra vergine d'oliva e fate imbiondire uno spicchio d'aglio senza la pellicina.
  2. Eliminate l’aglio e aggiungete i pomodorini, fateli soffriggere per qualche secondo e unite la polpa di pomodoro, le olive verdi denocciolate e tagliate a pezzettini e i capperi.
  3. Salate e lasciate insaporire per un minuto. Adagiate le fettine di pesce spada sopra il condimento, copritele con un po’ di sughetto e chiudete la padella con un coperchio.
  4. Fate cuocere il pesce spada per una decina di minuti a fuoco dolce. Non giratelo per evitare che si rompa, cuocerà ugualmente in maniera omogenea.
  5. A cottura ultimata, insaporite il pesce spada alla siciliana con un po’ di origano e pepe nero ed eccolo pronto da servire.